Home
Magneti Marelli

A PART OF MARELLI

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Português
  • 中国
Home › Volvo ridurrà del 40% le emissioni di ogni vettura prodotta entro il 2025

Volvo ridurrà del 40% le emissioni di ogni vettura prodotta entro il 2025

Volvo ridurrà del 40% le emissioni di ogni vettura prodotta entro il 2025

Tags: 
Auto
Industria
Volvo
Venerdì, 18 Ottobre, 2019 - 06:00

Volvo ha lanciato uno dei programmi più ambiziosi nell’industria automobilistica, con il quale si impegna a ridurre del 40% l’impronta di carbonio per ciascuna vettura prodotta fra il 2018 e il 2025.

Si tratta del primo passo concreto verso l’ambizioso obiettivo perseguito da Volvo: diventare un’azienda a impatto zero sul clima entro il 2040.

Il programma include azioni concrete in linea con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015, che si pone l’obiettivo di limitare l’aumento di temperatura a livello globale a 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli pre-industriali.

Gli obiettivi di Volvo per il 2040 vanno al di là di una soluzione del problema delle emissioni allo scarico perseguita attraverso una strategia di completa elettrificazione della gamma e includono interventi sulle emissioni della sua rete produttiva, delle attività operative e dell’intera filiera, oltre che iniziative di riciclaggio e riutilizzo dei materiali.

A breve termine, per agevolare il raggiungimento del traguardo previsto per il 2040, Volvo sta attuando una serie di misure ambiziose e immediate che le consentiranno di ridurre del 40% l’impronta di CO2 di ciascuno dei suoi prodotti fra il 2018 e il 2025.

Entro la scadenza fissata la Casa punta inoltre ad azzerare l’impatto sul clima della propria rete produttiva globale. Per riuscirci la Casa svedese ha individuato una serie di obiettivi intermedi per le diverse aree delle sue attività operative. Uno dei principali è quello di portare al 50% la quota delle vendite di vetture con trazione esclusivamente elettrica sul totale di vendite a livello globale entro il 2025, che determinerebbe una riduzione del 50% delle emissioni allo scarico di CO2 per vettura fra il 2018 e il 2025.

Altri obiettivi a breve termine includono la riduzione del 25% delle emissioni di CO2 correlate alla filiera produttiva globale entro il 2025, l’impiego del 25% di plastiche riciclate nelle Volvo di nuova produzione entro il 2025 e la riduzione del 25% delle emissioni di carbonio generate alle attività operative complessive della Casa, incluse la produzione e la logistica.

< Torna alle news

Search by

Filtri News

  • Settori
    • Auto
    • Carrozzieri
    • Componentistica
    • Enti
    • Moto
    • Nautica
    • Petroli
    • Pneumatici
    • Servizi
    • Truck
    • Varie
  • Categorie
    • Alternativi
    • Cariche
    • Distribuzione
    • Eventi
    • Forniture
    • Industria
    • Lavoro
    • Listini
    • Marketing
    • Mercato
    • New Entry
    • Noleggio
    • Premi
    • Previsioni
    • Prodotto
    • Produzione
    • Saloni
    • Sicurezza
    • Varie
  • Brand
    • Abarth
    • Alfa Romeo
    • Alpine
    • AMG
    • Aston Martin
    • Audi
    • Avtovaz
    • Beijing
    • Bentley
    • Bfgoodrich
    • BMW
    • Bosch
    • Brembo
    • Bridgestone
    • Bugatti
    • Buick
    • Byd
    • Cadillac
    • Catheram
    • Chery
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroen
    • Continental
    • Corvette
    • CUPRA
    • Dacia
    • Daihatsu
    • Datsun
    • Dodge
    • Dr
    • DS
    • FCA
    • Ferrari
    • Fiat
    • Fiat Professional
    • Fisker
    • Ford
    • GAC
    • Geely
    • General Motors
    • Goodyear
    • Great Wall
    • Harley-Davidson
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Jeep
    • Kia
    • Lada
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lexus
    • Ligier
    • Lincoln
    • Lotus
    • Magneti Marelli
    • Mahindra
    • Marangoni
    • Maruti
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MG
    • Michelin
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Morini
    • Mustang
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Panasonic
    • Perodua
    • Peugeot
    • Pirelli
    • Porsche
    • Proton
    • Renault
    • Rolls-Royce
    • Saab
    • Samsung
    • Scion
    • Seat
    • Shell
    • Skoda
    • smart
    • Spyker
    • Ssangyong
    • Subaru
    • Suzuki
    • Tata
    • Tesla
    • Tom Tom
    • Toyota
    • Valeo
    • Vauxhall
    • Visteon
    • Volkswagen
    • Volkswagen Commerciali
    • Volvo
    • Volvo Truck
    • Yamaha
    • Yokohama
    • ZF

Archivio

  • 2019
    • Dicembre (27)
    • Novembre (138)
    • Ottobre (162)
    • Settembre (127)
    • Agosto (18)
    • Luglio (153)
    • Giugno (98)

    Leggi Anche

    • Audi A8 L 60 TFSI e quattro: lusso ed efficienza per l’ammiraglia Plug-in
    • Morgan investe in infrastrutture e nuovo personale
    • Lexus svela il prototipo LC Convertible al Festival di Goodwood
    • Byton sigla i primi accordi di distribuzione in Europa
    • Dongfeng-Renault lancerà 6 nuovi modelli entro il 2022
    • BMW rende disponibile il primo Remote Software Upgrade
    • Abarth main sponsor della XV edizione di Formula SAE Italy
    • Eleganza e praticità: Ford svela la nuova Puma Titanium X
    • BMW investe 400 mln di euro per la produzione della iNext a Dingolfing
    • La città cinese di Guiyang elimina il limite alle vendite di nuovi veicoli
    • Azienda
    • Eccellenze
    • Aree di business
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Press Room
    • Focus on
      automotive
    • Focus
      on racing

    © 2019 Magneti Marelli S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
    Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
    Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

    SitemapDisclaimer & Privacy