Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › Presseraum › Neuigkeiten Presseraum › Magneti Marelli e Wanxiang, joint venture per gli ammortizzatori in Cina

Magneti Marelli e Wanxiang, joint venture per gli ammortizzatori in Cina

01/08/2011

Magneti Marelli e Wanxiang Qianchao Company, la maggior azienda cinese di componenti per l’automotive, hanno siglato un accordo per la creazione di una joint venture in Cina, mirata alla produzione di ammortizzatori per auto.

La joint venture sarà partecipata in maniera paritetica dalle due aziende e sarà operativa entro la fine del 2011.

L’attività industriale sarà localizzata presso Hangzhou, città di circa 9 milioni di abitanti, capitale della provincia di Zhejiang, nonché importante hub logistico-industriale situato a circa 180 km a sud-ovest di Shanghai, dove il gruppo Wanxiang ha sviluppato  una presenza industriale forte e consolidata.

A regime, nel corso dei prossimi tre anni, la capacità produttiva della JV dovrebbe raddoppiare i 3 milioni di ammortizzatori annui prodotti oggi da Wanxiang per i carmakers locali, raggiungendo quota 6 milioni di ammortizzatori prodotti all’anno e    allargando l’offerta anche ai costruttori internazionali presenti in Cina.

La strategia di prodotto della JV sarà mirata alla progettazione, produzione e commercializzazione sia di ammortizzatori “classici” (o passivi) arricchiti da nuovi contenuti tecnici – come ad esempio la tecnologia “powershock”, le valvole “full displacement” e caratteristiche di smorzamento associate a posizione e frequenza -  sia di ammortizzatori “intelligenti”, che si avvarranno delle innovazioni di sistema di Magneti Marelli relative agli ammortizzatori elettronici.

In quest’ambito Magneti Marelli porta in dote tecnologie come il “Synaptic Damping Control”  che costituisce un sistema efficiente per il controllo attivo dell’assetto del veicolo. Magneti Marelli ha inoltre perfezionato anche una tecnologia a doppia modalità di funzionamento per gli ammortizzatori, denominata “Dual Stage Valve” (DSV), che consente di selezionare fra modalità di guida ad elevato comfort o a elevata precisione. La tecnologia DSV propone un approccio “low cost” al tema degli ammortizzatori intelligenti e rappresenta quindi un’importante opportunità anche per veicoli medi e piccoli oltre che per applicazioni sportive.

Wanxiang Qianchao rappresenta un partner industriale strategico in quanto realtà leader in Cina nell’ambito della componentistica automotive, con peso crescente anche a livello globale, per esempio in mercati come gli USA e le Americhe.

L’azienda cinese fa parte di Wanxiang Group Corporation, un gruppo da 40.000 dipendenti e 10 miliardi di dollari di fatturato nel 2010, che opera in vari settori di business (servizi finanziari, prodotti per l’agricoltura, energie rinnovabili, real estate etc.) ed è guidato da Mr. Lu Guanqiu, una delle figure carismatiche dell’imprenditoria e dell’industria cinese, che ha creato un impero industriale partendo da una piccola officine di riparazione per le biciclette nel 1969.

“Questo accordo ha una duplice valenza strategica,” - ha dichiarato Eugenio Razelli, CEO di Magneti Marelli – “rappresenta innanzitutto il completamento della nostra presenza industriale in Cina, mercato strategico dove siamo presenti nel 1996 e dove ora è riprodotto l’intero perimetro delle attività principali di Magneti Marelli. E contemporaneamente costituisce un’ulteriore rafforzamento della presenza globale nell’area degli shock absorbers dove Magneti Marelli può vantare un posizionamento molto competitivo: la Cina si aggiunge all’acquisizione dello stabilimento di Pulaski in Usa e alla JV con Endurance in India, oltre che alla presenza consolidata in Sud America e Polonia, con una missione industriale ripartita fra attività OE e Aftermarket che fa registrare una produzione annua di oltre 28 milioni di ammortizzatori”.

Magneti Marelli si è recentemente aggiudicata il premio della Camera di Commercio italiana in Cina in quanto “azienda italiana che ha realizzato l’approccio più efficace al mercato Cinese nel 2010”. Nella annata scorsa, Magneti Marelli in Cina ha aumentato il proprio fatturato di oltre il 40% (232 mio/€ nel 2010 contro i 162 del 2009), superando quindi le performance di un mercato automotive già in forte crescita (+32% circa).

Il “footprint” di Magneti Marelli al suo 15° anno di attività in Cina, include Shanghai (sede centrale e aree Powertrain, Sistemi di Scarico, Illuminazione, oltre alla JV di Jiading con SAGW dedicata alla produzione componenti idraulici per il cambio robotizzato Freechoice™), Wuhu (Illuminazione e Powertrain) e Guangzhou (Sistemi Elettronici).

PDF icon Magneti Marelli e Wanxiang, joint venture per gli ammortizzatori in Cina
Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© 2020 Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy