Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › Presseraum › Neuigkeiten Presseraum › Magneti Marelli Motorsport: i successi del 2012

Magneti Marelli Motorsport: i successi del 2012

Slideshow

Immagine
19/12/2012

Anche nel 2012 Magneti Marelli è stata al fianco dei principali team di motorsport nelle loro vittorie nell’ambito delle competizioni mondiali più importanti. In particolare quest’anno Magneti Marelli ha supportato le maggiori scuderie nel conseguimento delle seguenti vittorie: titolo piloti e costruttori in Formula 1, titolo piloti e costruttori nel WRC (World Rally Championship), titolo piloti nella MotoGP, titolo piloti e costruttori nell’IRC (Intercontinental Rally Challenge). Grazie alla partnership con diversi team, Magneti Marelli è salita sul gradino più alto del podio anche nel Campionato del Mondo Superbike, AMA SBK (Campionato Americano Superbike), nelle GP2 e GP3 series oltre che nei campionati FIA GT, DTM (Deutsche Tourenwagen Masters), WTCC (World Touring Car Championship), GT WEC (World Endurance Championship) e nelle serie IndyCar e Le Mans Series.

Le tecnologie di punta di Magneti Marelli sono state quindi ancora protagoniste nel motorsport mondiale: fra queste, si possono ricordare il KERS (sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata), le centraline elettroniche di controllo motore (Engine Control Unit), gli iniettori, i sistemi di acquisizione dati e telemetria.

Tali risultati spingono Magneti Marelli a sviluppare nuove tecnologie per il motorsport da utilizzare nelle prossime stagioni. Come il sistema ERS per le competizioni motorsport di punta, che unisce al recupero dell’energia cinetica della frenata anche il quello dell’energia derivante dai gas di scarico. Fra le altre tecnologie, in particolare per la Formula 1, anche un sistema bi-direzionale WI-FI di trasmissione dati da veicolo a infrastruttura (es.: macchina-box) e iniettori e pompe per motori GDI con pressioni di utilizzo che raggiungono i 500 bar.

Nella MotoGP, dal 2013 Magneti Marelli renderà disponibile a tutti  i team il sistema di controllo elettronico con la possibilità di utilizzare un’unità di controllo motore e chassis con datalogger integrato, oltre a strumenti per la messa a punto dell’assetto e l’analisi dati, il dashboard, la pulsantiera sul manubrio e la piattaforma inerziale.

PDF icon Magneti Marelli Motorsport: i successi del 2012
Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy